Aggiornamento assegnazione titoli tricolori Gravel - categorie Master 2023
L‘assegnazione dei titoli di Campione Italiano Master nella specialità Gravel sono state parificate a quelle della specialità ciclocross
L‘assegnazione dei titoli di Campione Italiano Master nella specialità Gravel sono state parificate a quelle della specialità ciclocross
Natura, sport, divertimento rappresentano la cornice della 33° edizione della Maratona delle Dolomiti, manifestazione iconica del panorama amatoriale e che quest'anno potrà godere anche della presenza delle attività federali
Sotto gli occhi del vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Carmine Acquasanta e dell’ex campione del mondo di ciclocross Vito Di Tano, si sono dati onorevolmente battaglia 245 atleti in un percorso a circuito
Assegnate le maglie tricolori Granfondo a Zappacosta (W1), Giudici (W2), Figliola (W4), Gorini (W5), Mondi (W6), Esposito (W7), Frangioni (Elite Sport), Pozzetto (M1), Scotti (M2), Lanzillo (M3), Celani (M4), D’Ascenzo (M5), Zanni (M6), Socciarelli (M7), Abbruzzetti (M8)
Ad ospitare la prova tricolore è stata Bacu Abis, frazione del comune di Carbonia, nel Sud della Sardegna. L'evento ha potuto contare sull'esperienza organizzativa della SC Monteponi di Luigi Mascia.
In occasione della prima tappa del 24° Giro delle Miniere, vinta da Tommaso Donei. Tra le donne la più veloce è stata Payne Antigone, leader del giro insieme al belga Michel Heydens
L'appuntamento è per il 2 giugno con la Villamassargia-Siliqua, cronometro individuale sul tracciato da 18,9 km disegnato nella Valle del Cixerri
Mancano solo pochi giorni al via della ventiquattresima edizione del Giro delle Miniere, classico appuntamento di fine primavera riservato alle categorie amatoriali, che si svolgerà nel Sulcis Iglesiente dal 2 al 5 giugno, con il coordinamento della SC Monteponi.
Si svolgerà l'11 giugno in Sardegna, precisamente a Bacu Abis, frazione del comune di Carbonia, il primo Campionato Italiano Strada Donne amatoriale.
La terza edizione della prova iridata ha visto al femminile la doppietta per l'olandese già vincitrice nel 2022 e al maschile il successo del danese sui due specialisti tedeschi Jason Osborne e Marc Mäding
Sulle strade di una Glasgow virtuale creata per l'occasione dalla piattaforma Zwift gli oltre 170 partecipanti si sfideranno nel nuovo formato di gara “Battle Royale”
La “Tre Giorni” con mostre di bici, incontri e pedalate, il tutto con al centro Pistoia e Firenze, si è conclusa con la rievocazione storica di quella che il 2 febbraio 1870 fu la prima gara ciclistica in Italia
Partenza del primo corridore alle 9:30 dalla rotonda/statua di San Rocco con traguardo fissato alla Casa Cantoniera Anas Pazzano
Domenica 3 settembre. Con partenza da Castiglione di Sicilia, organizzata dalla ASD Etna Free Bike
Partecipazione confermata per grandi campioni MTB mentre manca una manciata di giorni al 31 luglio, termine ultimo per iscriversi e avere il pacco gara con maglia da collezione e pettorale personalizzato.
L’evento che si terrà in data 03 settembre 2023 rientra nel circuito denominato “Cicloturismo Terre dell’Etruria” e quest’anno sarà caratterizzato da una grande novità.
Una splendida giornata ha accompagnato a Monte Urano i partecipanti al via del Trofeo Studio Moda che ha assegnato le maglie di campione regionale FCI Marche per le categorie amatoriali specialità strada.
Natura, sport, divertimento rappresentano la cornice della 33° edizione della Maratona delle Dolomiti, manifestazione iconica del panorama amatoriale e che quest'anno potrà godere anche della presenza delle attività federali
Sotto gli occhi del vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana Carmine Acquasanta e dell’ex campione del mondo di ciclocross Vito Di Tano, si sono dati onorevolmente battaglia 245 atleti in un percorso a circuito
La bandiera tricolore sventola ancora a Pezze di Greco, alle porte di Fasano, per lo svolgimento dei Campionati Italiani Master FCI uomini – Coppa We Are in Puglia sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana sabato 24 e domenica 25 giugno.
Assegnate le maglie tricolori Granfondo a Zappacosta (W1), Giudici (W2), Figliola (W4), Gorini (W5), Mondi (W6), Esposito (W7), Frangioni (Elite Sport), Pozzetto (M1), Scotti (M2), Lanzillo (M3), Celani (M4), D’Ascenzo (M5), Zanni (M6), Socciarelli (M7), Abbruzzetti (M8)
Manca poco per l’attesissima XIV edizione della Granfondo Terre dei Varano che vedrà l’assegnazione del titolo di Campione Italiano Granfondo 2023