13 Gennaio Gen 2015 1810 8 years ago

Oggi a Roma gli Stati Generali del Ciclismo Amatoriale

Interverranno ii presidenti del Coni, Malagò, e della FCI, Di Rocco, il Responsabile Nazionale del settore, Santilli. Molti i temi che saranno affrontati: dalla sicurezza, alla tutela della salute, dagli aspetti etici a quelli organizzativi, alla bikeconomics.

amatori

Roma, 13 gennaio 2015 - E’ tutto pronto per gli Stati Generali del Ciclismo Amatoriale che si terranno a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI oggi, giovedì 15 gennaio, alle ore 10,00.

Sono stati definiti gli ultimi dettagli di un programma che si preannuncia intenso e che permetterà di fare il punto sullo stato del ciclismo amatoriale e, più in generale, sul ciclismo per tutti.
Dopo i saluti del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente della FCI, Renato Di Rocco, a cui seguirà l’illustrazione dello stato del movimento ciclistico da parte del Responsabile Nazionale del Settore Amatoriale, Gianluca Santilli, verranno affrontati argomenti che toccheranno tutti gli aspetti legati al mondo amatoriale: dalla sicurezza alla tutela della salute, dagli aspetti “etici” a quelli organizzativi e di gestione delle gare e, per la prima volta, si parlerà anche di bikeconomics.

Sarà anche l'occasione per stilare un bilancio del primo anno di vita della nuova normativa, entrata in vigore nel 2014 e che ha posto l’attenzione soprattutto sulla valorizzazione dell’etica sportiva.

Si tratta, quindi, di un fondamentale momento di confronto al quale sono stati invitati a partecipare tutti i soggetti interessati: Giudici di Gara, Enti di promozione sportiva facenti parte della Consulta del ciclismo, organizzatori, Assofondo, Organi di giustizia sportiva e antidoping, medici, società di cronometraggio, associazioni sportive e ovviamente gli amatori praticanti.

Hanno confermato la presenza, tra gli altri, Roberto Sgalla, Direttore Centrale di tutte le Specialità della Polizia, Antonello Montante, vicepresidente nazionale di Confindustria e Presidente EICMA, Davide Ceccaroni, presidente UISP ciclismo e Consulta, Luigi Simonetto, presidente della Commissione tutela della salute FCI, che interverranno con relazioni e temi ognuno di propria competenza. E’ prevista la testimonianza di un noto amatore, squalificato per doping.

Programma
Giovedi 15 gennaio 2015 ore 10,00 - Salone d’Onore CONI - Roma

Ore 10,00: Apertura
Ore 10,10: Saluto del Presidente Coni Giovanni Malagò
Ore 10,20: Introduzione del Presidente Federale Renato Di Rocco
Ore 10,30: Gianluca Santilli - Responsabile SAN FCI: Situazione Attuale Attività Amatoriale
Ore 10,50: Davide Ceccaroni - Presidente UISP e Presidente CNC: La consulta del ciclismo
Ore 11,00: Roberto Sgalla - Direttore Centrale per la Polizia Stradale: Progetto Icaro e Vademecum del ciclista
Ore 11,10: Io sono un amatore non etico: testimonianza e riflessioni
Ore 11.20: Paolo Garniga - Responsabile Settore Fuoristrada FCI: il settore fuoristrada
Ore 11.30: Gabriele Marchesani - Presidente GM Cycling: la conversione delle squadre amatoriali “top” in team giovanili - il caso GM Cycling
Ore 11,40: Michele La Fortezza - Dirigente Superiore Polizia di Stato: la sicurezza stradale nelle manifestazioni amatoriali
Ore 11,50: Luigi Simonetto - Presidente Commissione Tutela della Salute FCI: tutela della salute riflessi e procedure nel mondo amatoriale
Ore 12.00: Michele Antonio Pagliara - Presidente Commissione Nazionale Giudici di Gara FCI: Attività dei giudici di gara
Ore 12,10: Giovanni Vercillo - Responsabile settore informatica e tesseramento FCI: il nuovo sito FCI
Ore 12,20: Ivan Piol - Organizzatore GF Campagnolo Roma e GF Sportful Race: il punto di vista degli organizzatori
Ore 12,30: Antonello Montante - Vice Presidente Confindustria e Presidente Eicma: la bikeconomics
Ore 12,40: dibattito
Ore 13,00: chiusura lavori