L’associazione sportiva Team Matè organizza la manifestazione Cicloturistica “I Borghi più belli d’Italia”.
L’evento che si terrà in data 03 settembre 2023 rientra nel circuito denominato “Cicloturismo Terre dell’Etruria” e quest’anno sarà caratterizzato da una grande novità: la manifestazione ospiterà, infatti, anche il Raduno Nazionale di Cicloturismo, una rassegna sportiva che coinvolgerà tanti cicloamatori provenienti da tutta Italia.
La manifestazione cicloturistica sarà caratterizzata da due percorsi, uno corto e uno lungo, entrambi con partenza e arrivo in Castiglione del Lago. Il Percorso Corto prevede circa 70 km con dislivello di 500 mt e si snoda tra Borghi che si affacciano sul Lago Trasimeno: Tuoro, Passignano, San Feliciano San Savino, Panicale.
Il Percorso Lungo prevede circa 110 km con dislivello di 1.200 mt e, oltre ad attraversare i Borghi previsti nel Percorso Corto, si allungherà verso Piegaro, Monteleone d’Orvieto e Città della Pieve e raggiungerà poi l’arrivo comune a Castiglione del Lago.
La Partenza sarà regolamentata “alla Francese” dalle ore 08.00 alle ore 09.00 e le principali intersezioni stradali dei percorsi saranno garantite dalla presenza di assistenti alla circolazione.
I Ristori lungo il percorso, elencati in ordine di percorrenza, saranno così distribuiti:
⁃ Passignano, rifornimento sul Lungolago
⁃ Borgo di San Savino, il rifornimento “più ricco” poiché a metà del percorso della Cicloturistica e con una splendida veduta del Lago Trasimeno
⁃ Panicale, Buffet presentato nell’incantevole Piazza centrale del Borgo
⁃ Città della Pieve, il ristoro nella città d’arte sarà offerto ai cicloamatori che sceglieranno di pedalare il percorso Lungo
⁃ Castiglione del Lago, presso la cantina “Duca della Corgna”. A pochi chilometri dal traguardo comune ad entrambi i percorsi, sarà offerto un aperitivo in vista dell’arrivo
Tutti gli Accompagnatori sono invitati a ricongiungersi con i
ciclisti per partecipare ai Buffet offerti ai ristori.
Inoltre, a Castiglione del Lago presso il “Matè Village” saranno organizzate attività ricreative sportive, stand di aziende enogastronomiche del territorio, ed intrattenimento per gli ospiti accompagnatori, familiari e partecipanti per tutta la durata della Cicloturistica. Sempre presso il “Matè Village” sarà allestita un’area per il Pasta Party per i ciclisti, nonché per i loro accompagnatori, e un’area per le Premiazioni che seguiranno al momento prandiale.
Sia nelle giornate antecedenti la manifestazione che durante la manifestazione, lungo l’intero percorso è garantita l’Assistenza Tecnica per i Cicloamatori partecipanti alla gara.
All’interno del Pacco Gara saranno presenti i contatti dei Partner tecnici per l’assistenza:
⁃ Cicli Marinelli Ferrettini - Castiglione del Lago ⁃ Cicli Valentini - Castiglione del Lago
⁃ Lake Bike - Passignano sul Trasimeno
⁃ Matè Bicycles - Magione
Seguono gli eventi correlati e convenzionati con la Cicloturistica:
- Città della Pieve “Trekking Urbano nei luoghi del Perugino” Info terredelperugino.it
- Museo della Pesca e del Lago Trasimeno Info magionecultura.it
Ricettività ed eventi
Il consorzio Ristoratori Albergatori del Trasimeno (Urat) è a disposizione per offrire un’ampia gamma di strutture ricettive, dettagli e informazioni su porteapertealtrasimeno.it.
L’Associazione “Borghi più Belli d’Italia” resta a disposizione per l’informativa circa un ricco calendario di eventi e proposte nel Territorio borghipiubelliditalia.it/borghi/ Iscrizioni asdteammate.com .
Si informa che le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento degli 800 iscritti.
Contatti
075/840299 Matè Bicycles
3497535220 Sergio Terlizzi
3395663331 Mario Panichi
Costo
15,00 €uro + cheap 3,00 €uro