Il fondo

L'attività ciclosportiva di fondo, proposta ai tesserati delle categorie ciclosportivi e cicloamatori, si svolge ad andatura controllata o “alla francese” e si divide in “medio fondo”, “gran fondo” e “raid di fondo” a seconda delle distanze chilometriche previste.
La Medio Fondo prevede percorsi da 81 a 120 km. e può svolgersi tutto l'anno. La Gran Fondo prevede percorsi da 121 a 160 km e può svolgersi dalla 1° domenica di aprile alla 2° domenica di ottobre. I Raid di Fondo sono attività che si svolgono anche in più giornate e prevedono percorsi giornalieri non superiori ai 100 km; si possono svolgere tutto l’anno.
Alle attività di fondo in calendario della FCI sono ammessi a partecipare, ad andatura controllata, i tesserati in base a questa distinzione:
Medio fondo: ciclosportivi e cicloamatori - a partire dai 15 anni (anno solare);
Gran fondo: ciclosportivi e cicloamatori - a partire dai 17 anni (anno solare);
Raid di fondo: ciclosportivi e cicloamatori - a partire dai 17 anni (anno solare).
Le manifestazioni di fondo possono prevedere uno o più percorsi, con lunghezze corrispondenti alla classificazione indicata. Le classifiche sono esclusivamente di Società e vengono stilate secondo i criteri previsti per le gare per ciclosportivi; la Società Organizzatrice potrà indicare nel Regolamento di gara i criteri prescelti.
Per le Prove di Campionato Italiano, Regionale e Provinciale i criteri sono fissati rispettivamente dal Settore Amatoriale Nazionale e dai rispettivi Settori Amatoriali Regionali e Provinciali.
Nell’attività di fondo è prevista la compilazione di classifiche di società. Non è prevista, invece, la possibilità di stilare classifiche individuali, anche se – a fini statistici – potranno essere rilevati i tempi di percorrenza dei singoli partecipanti, che potranno essere resi noti esclusivamente nel rispetto dell’ordine alfabetico.
Il Raid di fondo può svolgersi anche in giorni successivi, con la partecipazione di tesserati federali ed agli Enti di promozione sportiva. Giornalmente non potrà essere percorsa una distanza superiore a quella consentita ai tesserati della categoria ciclosportivi (km 100). Dovrà essere mantenuta un’andatura complessivamente non superiore ai 25 km/h. Non sono ammessi tratti agonistici.